Cos'è?
Siamo lieti di comunicarVi che sono in partenza le attività laboratoriali del progetto EDUPOLIS “Culturando l’Allegria” in collaborazione con l’Associazione La Strada Onlus!
Le attività che verranno proposte hanno l’intento di promuovere una comunità educante che difenda i diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare attenzione al diritto alla cultura e al gioco, dimostrando come questi possano essere strumenti preziosi per costruire una società più accessibile e solidale. Attraverso tre incontri dedicati a bambini della fascia d’età dai 6 ai 10 anni, si proporranno attività creative e ricreative che uniscono apprendimento e divertimento.
Il progetto ha come obiettivi:
• Promuovere il diritto alla cultura e al gioco come strumenti di inclusione e crescita personale.
• Stimolare la creatività e il lavoro collettivo attraverso attività artistiche e ludiche.
• Sensibilizzare al valore della solidarietà e dell'importanza del senso di comunità.
• Creare un clima di festa e condivisione in cui i bambini si sentano attori attivi.
Programma degli incontri:
22 Aprile ore 15.00-17.00: Accoglienza, Racconti e Creatività
• Lettura e commento di Nino il T-Rex, scritto da Francesco Pierri e illustrato da Dunja Jogan: una storia che sensibilizza al tema della solidarietà e dell’accettazione delle differenze.
• Laboratorio creativo: realizzazione di un’opera collettiva ispirata al racconto, per rappresentare il valore della solidarietà.
23 Aprile 15.00-17.00: Giochi, Movimenti ed Emozioni
• Giochi di gruppo per creare sintonia e fiducia: camminiamo nello spazio, muovendoci tutti insieme come se fossimo un branco di dinosauri che esplora il mondo, poi a coppie un bambino imita i movimenti dell'altro come se fosse il suo riflesso.
• Emozioni in scena: “Cosa succede se un dinosauro si perde? Come si sente? Chi lo aiuta?” Ogni bambino pesca un’emozione e la rappresenta con il corpo e il viso. Discussione su come riconoscere le emozioni negli altri e come aiutarci a vicenda.
24 Aprile ore 15.00 – 17.00: Laboratorio teatrale - improvvisazione
• "Mettiamoci nei panni del dinosauro": realizzazione della maschera personalizzata e interpretazione del dinosauro creato. Improvvisazione teatrale a coppie per rappresentare le emozioni del dinosauro di fronte a noi.
• "Il telefono senza fili": creazione di una storia collettiva attraverso parole, gesti e movimento nello spazio.
Luogo
Date e orari
22 Aprile
24
Aprile
Costi
Eventi gratuiti
Allegati
Contatti
A chi è rivolto
Laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni.
Ultimo aggiornamento