Informativa privacy
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del REG. UE 2016/679, il Comune di CITTADUCALE (Codice Fiscale 00113040570) in qualità di Titolare del Trattamento dei dati, garantisce che il trattamento dei dati personali da Lei forniti avverrà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali e della sua dignità – con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione degli stessi – e in ragione delle seguenti finalità:
Punto A: - Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di CITTADUCALE attraverso il proprio sito, ovvero attraverso l’URP e gli uffici preposti al trattamento dei dati personali esclusivamente per l’adempimento di obblighi di legge o di regolamento e per l’esecuzione di compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico (art. 6, lett. c ed e del GDPR), ivi compreso il compito di:
-
adempiere agli obblighi di pubblicazione degli atti e documenti all’Albo pretorio on line previsti dall’Articolo 124 TUEL- D.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
-
attuare la normativa sulla trasparenza, prevista dalle di cui al Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013;
-
attuare la normativa prevista dal Codice dell’Amministrazione Digitale - Decreto Legislativo n. 82 del 7 marzo 2005.
Nell'ambito di tali finalità, il trattamento riguarda anche i dati relativi alle istanze degli interessati, agli adempimenti contrattuali e/o agli adempimenti di legge previsti e necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di CITTADUCALE. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
-
ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
-
controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
In questo caso, il trattamento dei dati si basa sul perseguimento del legittimo interesse del Titolare a garantire accessibilità e sicurezza del proprio Sito (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR).
Punto B: - Luogo e modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali si svolge prevalentemente presso il Comune di CITTADUCALE ed eventualmente con la collaborazione di altri soggetti appositamente designati come Responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati e con l’osservanza delle misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati. I dati sono trattati esclusivamente da personale autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento. I dati personali forniti dagli interessati al Comune di CITTADUCALE che forniscono riferimenti “comuni” quali ad esempio nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità. I dati personali degli interessati che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario.
Punto C: - Tipologia e natura dei dati trattati
Dati di navigazione:
La navigazione sul sito comporta l’acquisizione di alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (dati di navigazione). Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server su cui è allocato il sito o che gestisce l’erogazione dei servizi richiesti, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico degli utenti.
I dati di navigazione dell’utente sono conservati per il periodo necessario a raggiungere gli scopi per cui sono raccolti e comunque non superiore a sei mesi, fatti salvi i tempi necessari a soddisfare richieste delle Autorità competenti in materia di difesa, accertamento o repressione di reati ovvero a soddisfare richieste dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Dati forniti volontariamente dall'interessato:
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli interessati, per esempio, sull'utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account. Al fine di contestualizzare meglio la domanda, gli interessati potranno essere contattati via e.mail, al telefono o mediante altri sistemi di comunicazione da un operatore incaricato dall'Amministrazione.
Obbligo o facoltà di conferire i dati:
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’interessato è libero di fornire i propri dati personali al Comune di CITTADUCALE per il corretto iter dell’istanza. Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) identificati dal Comune di CITTADUCALE come necessari a rendere il servizio, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Punto D: - Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE), di norma cinque o dieci anni solari, ovvero in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
Punto E: - Destinatari dei dati
I dati personali trattati non sono destinati a terzi ovvero oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che su esplicita richiesta dell’interessato, su obbligo contrattuale ovvero su disposizioni di legge o di regolamento sia disposto diversamente.
Trasferimento dei dati all'estero: I dati personali non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Il Titolare del trattamento al fine di garantire una adeguata protezione dei dati sulla scorta di quanto sopra indicato ha provveduto ad adottare efficaci misure tecniche ed organizzative che all’occorrenza verranno riesaminate ed aggiornate.
Punto F - Categoria di Dati e Finalità del Trattamento
I Dati da Lei forniti saranno di carattere Personale (ad es. nome, cognome, data e luogo di nascita, …) e saranno raccolti e trattati sia in formato elettronico che in formato cartaceo.
Nei trattamenti di cui sopra, potrebbero essere anche raccolti Dati Personali c.d. “Sensibili” quali, ad esempio:
-
dati attinenti all’origine etnica;
-
dati attinenti alle convinzioni filosofiche e/o religiose;
-
dati attinenti alle opinioni politiche;
-
dati attinenti alle adesioni ai partiti politici o ai sindacati;
-
dati attinenti alla vita e alle abitudini sessuali;
-
dati attinenti allo stato di salute;
-
dati attinenti alla genetica;
-
dati attinenti alla biometrica;
-
dati attinenti alla sfera giudiziale.
Il trattamento dei Dati Sensibili sopra indicati sarà oggetto di misure di sicurezza ulteriori rispetto al trattamento degli altri dati.
I dati da Lei forniti su base volontaria verranno trattati esclusivamente per la finalità sopra indicata. I Dati non necessari ai fini sopra indicati verranno distrutti all’atto della raccolta. Si specifica che, nei casi previsti dalla legge, in caso di mancato consenso non sarà possibile dare seguito alla finalità del trattamento. Limitatamente ai Dati per cui Lei ci conferisce espresso consenso al Trattamento, questi verranno trattati per la gestione dei processi decisionali automatizzati. Nel caso di mancato consenso al Trattamento dei Dati non ci saranno processi decisionali automatizzati (ad es. qualsiasi trattamento volto ad analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, il comportamento, ecc…).
Punto G - Diritti dell’Interessato
In relazione al trattamento dei suoi dati personali, le viene garantito l’esercizio dei seguenti diritti:
-
Diritto a ricevere oralmente il contenuto dell’Informativa.
-
Diritto di Accesso ai dati a Lei afferenti.
-
Diritto di Rettifica dei dati inesatti e di integrazione dei dati incompleti.
-
Diritto alla Cancellazione dei dati (Diritto all’Oblio).
-
Diritto di Limitazione del trattamento dati.
-
Diritto alla Portabilità dei dati.
-
Diritto di Opposizione ai processi automatizzati.
-
Diritto di proporre Reclamo all’Autorità di Controllo (Garante della Privacy).
-
I suoi diritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del Trattamento oppure al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai loro recapiti istituzionali.
Punto H – Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è il Comune di CITTADUCALE, (Codice Fiscale 00113040570), legalmente rappresentato dal suo Sindaco pro tempore, con Sede in Corso Mazzini, 111 – 02015 CITTADUCALE, Tel. 0746.60801 (centralino) – PEC comunecittaducale@viapec.net
Punto I – Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer)
Il Data Protection Officer (di seguito DPO) è Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è Dott. Giacomo MARCHIONI che può essere contattato telefonicamente o scrivendo un email ai seguenti contatti:
Tel. 393 9415461
email: info@dpogiacomomarchioni.it
pec: landauer@pec.buffetti.it