Servizi Sociali e Assistenziali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA III - Amministrativa, alle persone e alle famiglie

Servizi Sociali e Assistenziali

Cosa fa

  • Studio ed analisi della legislazione in materia di sicurezza sociale
  • Programmazione e progettazione delle istanze di finanziamento in campo sociale a U.E., Stato, Regione ed altri enti competenti in materia e relativa gestione
  • Studio ed analisi di modelli organizzativi e di interventi operativi per favorire l’integrazione socio-sanitaria delle prestazioni
  • Programmazione, organizzazione e gestione, sia sul piano tecnico-amministrativo che su quello operativo, degli interventi di assistenza sociale previsti dalle vigenti disposizioni e dalla programmazione politica dell’Amministrazione
  • Informazione e pubblicizzazione rivolte alla cittadinanza sui servizi sanitari ed assistenziali, nonché sulle modalità di accesso agli stessi
  • Gestione del volontariato in campo sanitario ed assistenziale
  • Esecuzione di statistiche di competenza, nonché rilevazioni di dati ed indagini sui bisogni dell’utenza
  • Attività di gestione delle prestazioni sociali agevolate (assegno di maternità, assegno nucleo familiare, etc.). Controllo e verifica delle attività socio-assistenziali svolte sul territorio dai soggetti pubblici e privati
  • Studio del fabbisogno abitativo e definizione del programma d’intervento nel settore specifico, sulla base delle scelte operate dall’Amministrazione
  • Azioni di prevenzione rispetto all’insorgere del disagio sociale
  • Azioni rivolte a favorire la socializzazione di persone anziane o invalide (Lavori socialmente utili, attività di nuoto, ritmo, ballo, organizzazione conferenze, organizzazione vacanze, ecc.)
  • Interventi a favore di cittadini invalidi, indigenti, ex carcerati etc
  • Supporto alle attività dell’Ufficio Pari Opportunità ove istituito
  • Housing sociale: interventi per il diritto alla casa (supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle politiche di sostegno al diritto alla casa e di housing sociale. Gestione del patrimonio degli alloggi comunali). Cooperazione e associazionismo. Programmazione e gestione dei servizi e interventi nell’area dell’integrazione e dell’inclusione sociale di immigrati e minoranze
  • Attività per sostegno minori
  • Attività per sostegno famiglie
  • Attività per donne vittime di violenza
  • Attività per centri estivi
  • Attività per sportelli di ascolto
  • Attività dei centri sociali
  • Accreditamento Asili nido
  • Convenzionamento Asili nido
  • Servizio civile
  • Attività di controllo, per quanto di competenza, sul corretto funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali e sanitari sul territorio comunale
  • Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di servizi sociali di competenza comunale

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.