Servizi all’istruzione e politiche giovanili

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA III - Amministrativa, alle persone e alle famiglie

Servizi all’istruzione e politiche giovanili

Cosa fa

  • Programmazione e gestione degli interventi attinenti il "Diritto allo Studio" con specifico raccordo con gli Enti interessati
  • Interventi di competenza comunale nella scuola dell'obbligo (trasporto urbano ed extra urbano, mensa scolastica, borse di studio, fornitura gratuita e semigratuita libri di testo)
  • Organizzazione attività del Consiglio Comunale dei ragazzi
  • Promozione di particolari attività didattiche ed educative, loro proiezione e coordinamento territoriale
  • Predisposizione e verifica degli atti programmatori a carattere generale concernenti l'istruzione
  • Organizzazione di attività con i genitori (incontri di informazione/formazione, laboratori di costruzione e animazione, ecc.)
  • Rapporti con Provveditorato agli Studi ed Azienda A.S.L. per la programmazione coordinata dei servizi scolastici con quelli sanitari e socio - assistenziali, e raccordo con altre attività sul territorio gestite da Enti pubblici e privati
  • Interventi atti ad assicurare l’assistenza igienico personale ai soggetti portatori di handicap e relativo servizio di assistenza igienico-personale;
  • Coordinamento e gestione delle attività di sensibilizzazione e aggiornamento del personale
  • Statistica di competenza
  • Gestione e attività di rete, insieme ad altri enti, associazioni, Provincia, Regione, di progetti riguardanti la prevenzione della tossicodipendenza, violenza di genere, bullismo, ludopatia etc
  • Supporto alla gestione di consulte ove istituite
  • Promozione dell’attività di inserimento lavorativo, orientamento etc, tra i giovani
  • Promozione degli interventi volti a favorire l’associazionismo giovanile e coordinamento delle politiche rivolte ai giovani
  • Gestione, per quanto di competenza dell’ente, degli interventi di formazione professionale e di politiche del lavoro rivolti ai giovani
  • Ricerca e raccolta sistematica degli studi e delle documentazioni di esperienze significative collegate ai giovani, nonché divulgazione dei materiali informativi
  • Elaborazione della programmazione di interventi culturali specifici rivolti, in particolare, ai giovani, in collaborazione con associazioni e gruppi giovanili, organismi scolastici, sociali e culturali, nonché con le strutture comunali interessate
  • Collaborazione alla elaborazione di proposte relativamente ad analisi e ricerche, a livello locale, sulle problematiche giovanili rapportate a dati regionali e nazionali
  • Acquisizione sistematica di informazioni relative alle diverse attività, iniziative, etc. di interesse specifico per i giovani, nelle varie aree (lavoro, studio, cultura, formazione, sport, etc.) e loro divulgazione
  • Giovani e lavoro
  • Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di servizi di pubblica istruzione di competenza comunale

Responsabile

Fabiola Graziani

Area dei Funzionari in E.Q. - Funzionario amministrativo

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.